martedì 22 dicembre 2009

Global Warming




Leggendo, come ogni giorno, tante testate, mi sono imbattuto in un curioso articolo de Il Giornale, postato da un amico, che affettuosamente saluto, sul problema del global warming, ovvero, il surriscaldamento globale che rappresenta la vera scommessa su cui basare la credibilità delle attuali politiche mondiali.
La domanda che mi sono posto, prendeva le mosse dalla superficialità di questo "giornalista", il quale avanza e postula teorie sulla scorta di dati consolidati e riscontrati: il grande freddo di queste ultime ore, a fondamento della bufala del global warming!!!
Davvero geniale, del resto chi non desidererebbe una stufa in più in questi giorni?
Chi potrebbe negare l'eccezionale ondata di freddo che sta investendo l'Europa tutta?
A questo punto, mi sovviene un dubbio: non vorrei che il succitato, fosse stato colpito dal grande freddo ed improvvisamente colto da ipotermia che, come è noto, tra gli altri sintomi, contempla il delirio..
Viceversa, se avesse scritto in condizioni "normali"..sarebbe bene chiarirgli alcuni aspetti chiave, ovvero, che le grandi ondate di freddo sono, paradossalmente, una conseguenza del surriscaldamento globale.
Difatti, la cosiddetta Corrente del Golfo, ossia quel flusso di correnti marine che dall'America si sposta verso l'Europa, con azione mitigatrice sul clima del Vecchio Continente, comincia pericolosamente e progressivamente a rallentare a causa della bassa salinità dell'acqua impedendo il fluido e veloce movimento della stessa.
Lo scioglimento dei ghiacci, causato dal surriscaldamento globale, favorisce, quindi, una bassa concentrazione di sale.
La diretta conseguenza è che avremo in un futuro nemmeno lontano, da un lato, temperature in aumento, dall'altro, un'Europa sempre più glaciale nelle stagioni invernali, con serissime ripercussioni sull'economia mondiale, vedi ad esempio la problematica energetica...

http://www.strettoweb.it/modules.php?name=News&file=print&sid=601

Nessun commento:

Posta un commento